- +39 011 396275
- info@imsto.it
- Lun - Ven: 8:00 - 20:00
Il 15 febbraio 1962 per volontà congiunta tra la Città di Torino e la Federazione Medico Sportiva Italiana, nasceva il Centro di Medicina dello Sport su una superficie di 100 mq. Nel frattempo ed in periodi diversi il Centro, aumentando in dimensioni, attrezzature e personale è diventato Istituto di Medicina dello Sport di Torino – F.M.S.I., occupando una superficie di circa 2500 mq. Questo ampliamento ha permesso all’Istituto di inserirsi tra le strutture medico-sportive più qualificate sia a livello nazionale che europeo. L’Istituto è “Centro di Eccellenza Federale per la Ricerca in Medicina dello Sport”, riconoscimento assegnatogli dalla FMSI nel 2010 per i numerosi studi e le attività di ricerca scientifica che negli anni sono stati oggetto di pubblicazioni e relazioni congressuali. L’Istituto è il Centro di riferimento della Regione Piemonte per la Medicina dello Sport e sede del Comitato Regionale e Provinciale della Federazione Medico Sportiva Italiana, nell’ambito del C.O.N.I. Inoltre, con la Regione, l’Ospedale San Luigi e l’Università, l’Istituto è membro fondatore del “Centro Antidoping Alessandro Bertinaria”, nato nel 2004 per rispondere alle esigenze legate ai XXesimi Giochi Olimpici Invernali.
La sede dell’Istituto occupa attualmente una superficie di 2.500 metri quadri ed ha il suo ingresso in Via Filadelfia 88, all’interno dello “Stadio Olimpico Grande Torino”. La struttura dispone di: 60 studi medici polifunzionali, un’area dedicata alla diagnostica per immagini, un’ ampia palestra attrezzata, un’ aula magna e una biblioteca interna. La segreteria, gli uffici amministrativi, gli spogliatoi e i servizi completano la struttura che dispone di un ampio parcheggio riservato ai pazienti.
Per le Nitto Atp Finals l’Istituto ha collaborato con lo staff sanitario ATP e FIT, mettendo a disposizione degli atleti e dei loro staff il servizio di diagnostica ecografica “on site” e di consulenza per gli esami di approfondimento di primo livello.
L’Istituto di Medicina dello Sport, per l’occasione, ha collaborato con il Comitato Organizzatore alla stesura della relazione preliminare per la candidatura della Città, elaborando il dossier relativo alla presentazione delle strutture medico sanitarie di Torino e provincia in grado di fornire tutte le prestazioni necessarie alla “Famiglia Olimpica” durante i Giochi.
L’Istituto, nel periodo delle competizioni, ha prestato la sua collaborazione per gli aspetti diagnostici e terapeutici, mettendo a disposizione delle Federazioni la propria struttura e servizi, la sua equipe formata da circa 60 medici e i fisioterapisti, che sono stati dislocati nelle varie sedi periferiche delle gare (Bardonecchia e Sestriere).
L’Istituto si è occupato delle attività di controllo antidoping e di organizzare la presenza degli ispettori nelle varie sedi di gara, attraverso i medici F.M.S.I. locali e delle altre regioni.
Via Filadelfia 88, 10134 TORINO
Ampio parcheggio interno
Tel 011.396275 r.a. – Fax 011.325003
© 2023 www.imsto.it – Istituto di Medicina dello Sport di Torino – F.M.S.I | P.iva 06003740013. Tutti i diritti riservati.
Sito realizzato da Netmate