Visite ed esami specialistici

L’Istituto offre prestazioni sanitarie specialistiche in forma privata e in convenzione con le principali assicurazioni e fondi sanitari.

Cardiologia

La cardiologia è la specialità medica che si occupa dello studio, della diagnosi e della cura delle patologie cardiovascolari, ovvero quelle malattie o quei disturbi che colpiscono il cuore e/o le arterie (batticuore o palpitazioni, stanchezza, difficoltà respiratoria per sforzi modesti, svenimento, pressione alta…). E’ importante per effettuare un’efficace prevenzione, formulare una corretta diagnosi, impostare la terapia in modo ottimale e controllare l’evoluzione clinica nel tempo.
Istituto di medicina dello sport

Cardiologia

La cardiologia è la specialità  medica che si occupa dello studio, della diagnosi e della cura delle patologie cardiovascolari, ovvero quelle malattie o quei disturbi che colpiscono il cuore e/o le arterie. E’ importante per effettuare un’efficace prevenzione, formulare una corretta diagnosi, impostare la terapia in modo ottimale e controllare l’evoluzione clinica di eventuali patologie.

Istituto di medicina dello sport

Fisiatria

La Fisiatria è la specialità medica che si occupa della prescrizione delle terapie fisiche e del programma riabilitativo personalizzato a pazienti che hanno avuto traumi distorsivi, fratture, interventi chirurgici, patologie articolari, muscolo-tendinee, neurologiche, respiratorie, cardiologiche ai fini di un recupero funzionale ottimale. La visita fisiatrica costituisce quindi il primo passo del percorso terapeutico.

Fisiatria

La Fisiatria è la specialità medica che si occupa della prescrizione delle terapie e del programma riabilitativo personalizzato a pazienti che hanno avuto traumi distorsivi, fratture, interventi chirurgici, patologie osteo-muscolo-tendinee, neurologiche, respiratorie, cardiologiche. La visita fisiatrica costituisce l’inizio del percorso terapeutico e ne sancis

Ortopedia

È la disciplina chirurgica che ha per oggetto lo studio e la cura delle patologie congenite o traumatiche di ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli, nervi. La visita ortopedica è indicata per tutti quei pazienti che hanno dolori alle articolazioni, limitazione dei movimenti nella vita quotidiana, nel lavoro o nello sport, deformità degli arti o della colonna vertebrale.
Istituto di medicina dello sport

Ortopedia

È la disciplina chirurgica che ha per oggetto lo studio e la cura delle patologie congenite o traumatiche di ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli, nervi. La visita ortopedica è indicata per tutti quei pazienti che hanno dolori alle articolazioni, limitazione dei movimenti articolari, difficoltà o dolore a camminare, che presentano deformità delle ossa, delle articolazioni e delle parti molli e che hanno subito un trauma.

Istituto di medicina dello sport

Traumatologia

E’ la branca della medicina che studia gli effetti di avvenimenti lesivi improvvisi e violenti o da sovraccarico cronico sportivo e lavorativo. La traumatologia si occupa in particolare di prevenire, diagnosticare e trattare le lesioni (ossee, articolari, muscolari) che avvengono durante la pratica sportiva, allo scopo di minimizzare la sospensione delle attività.

Traumatologia

E’ la branca della medicina che studia gli effetti di avvenimenti lesivi improvvisi e violenti, traumi, che arrecano danni ai vari apparati dell’organismo.  La traumatologia si occupa inoltre di prevenire, diagnostica e trattare le lesioni (ossee, articolari, muscolari) che avvengono durante la pratica sportiva, oltre a far in modo che l’atleta possa tornare quanto prima all’abituale attività.

Dietologia/Nutrizione

E’ la specialità che attraverso la valutazione delle abitudini alimentari della persona e di eventuali patologie consiglia il regime nutrizionale ottimale in senso quantitativo e qualitativo ai fini di migliorare la composizione corporea (massa grassa/massa magra), la capacità prestativa e lo stato di salute attuale e futuro.
Istituto di medicina dello sport

Dietologia/Nutrizione

E’ la specialità che consente di valutare lo stile di vita e le abitudini alimentari della persona, lo stato di salute nel suo complesso ed eventuali patologie, correggere eventuali elementi e impostare un corretto regime alimentare, non solo per perdere peso ma anche per correggere abitudini sbagliate, che possono portare a malnutrizione, per carenza o eccesso di alcuni fattori nutrizionali.

Elenco completo Visite ed Esami Specialistici

visite

  • Visita Cardiologica con ECG a Riposo
  • Visita Cardiologica Completa con Test da Sforzo Massimale
  • Visita Aritmologica
  • Check-up Cardiologico: Visita cardiologica, ecg 12 derivazioni a riposo e sotto sforzo, ecocardiocolordoppler.
  • Check-up Cardiologico Plus: Visita cardiologica, ecg 12 derivazioni a riposo e sotto sforzo, ecocardiocolordoppler, EcoDoppler Tronchi Sovraortici.

Prenota una visita

  • Visita Nutrizionale + Densitometria Corporea per Maggiorenni
  • Visita Nutrizionale + Plicometria per Minorenni
  • Terapia Dietetica

Prenota una visita

  • Visita Ortottica di Base: valutazione dello sviluppo della funzionalità visiva del bambino per escludere strabismo o ambliopia (occhio pigro). Si può effettuare già tra i 3-4 anni di vita.
  • Visita Ortottica per Diplopia: valutazione, diagnosi, cura del paziente adulto o bambino che presenta visione sdoppiata.
  • Visita Ortottica per Disturbi Posturali: posturali: valutazione dell’acutezza visiva, della binocularità, dell’oculomotricità e di eventuali deficit che possono contribuire ad una scorretta postura. Eventuale riabilitazione mediante visual training ortottico.
  • Visita Ortottica per Dislessia: valutazione dei disturbi di apprendimento legati alla percezione visiva, mediante test approfonditi come  il TETRA test. Eventuale riabilitazione mediante visual training  ortottico.
  • Visita Ortottica con Test Tetra
  • Test Tetra
  • Training Ortottico Visivo

Prenota una visita

  • Mesoterapie
  • Infiltrazioni
  • Infiltrazioni Ecoguidate

Prenota una visita

esami

Il test viene eseguito su pazienti cardiopatici o broncopneumopatici per valutarne la classe funzionale utile per le indicazioni terapeutiche. L’esame può essere eseguito ogniqualvolta ci sono dubbi sui sintomi accusati dai pazienti per valutare esattamente la tolleranza allo sforzo. Viene eseguito su tapis roulant o cicloergometro a secondo delle caratteristiche del soggetto.

Prenota una visita

È un esame che consente di studiare il comportamento del muscolo cardiaco  e delle valvole durante l’aumento del carico di lavoro. Il test viene eseguito facendo pedalare il soggetto su apposito ergometro in posizione reclinata. L’esecuzione dell’esame è indicata negli atleti per valutare la performance globale del ventricolo sinistro e l’impatto dell’esercizio su un eventuale vizio valvolare,  e nei pazienti,cardiopatici e non, quando ci siano dubbi su sintomi ed ischemia indotti dallo sforzo.

Se il paziente assume una terapia farmacologica è opportuno che consulti in anticipo il proprio cardiologo curante per stabilire l’eventuale necessità di sospendere la terapia prima dell’esame. In ogni caso è necessario segnalare al momento della prenotazione il tipo di terapia assunta.

E’ infine molto importante ricordare che chi si sottopone all’esame: 

1) sia a digiuno da almeno 4 ore (in caso di diabete mellito è opportuno monitorare a domicilio la glicemia e consigliarsi con il proprio medico curante al fine di stabilire la giusta dose di antidiabetico orale o di insulina); 

2) porti con sé la documentazione clinica relativa alla problematica per cui è stato richiesto l’esame (cartella clinica, ECG, prove da sforzo, coronarografia ecc). Il paziente può, invece, bere tranquillamente acqua prima dell’esame.

Prenota una visita

L’ecocardiografo Philips modello Affiniti rappresenta l’evoluzione, ai massimi livelli di performance, in campo ecocardiografico e doppler: questo nuovissimo modello, introdotto sul mercato alla fine dello scorso anno, è stato progettato con le più innovative tecnologie per espandere i limiti dei sistemi ad alte prestazioni raggiungendo livelli di qualità dell’’immagine e di affidabilità diagnostica elevatissimi.

Prenota una visita

Test di stimolazione bronchiale da sforzo

Prenota una visita

Ecg su piano variabile per sincopi e svenimenti

Prenota una visita

Medicina Specialistica: il Nostro Staff