Istituto di medicina dello sport

Dott. Rossano Leggero

SPECIALISTA IN UROLOGIA

-Diploma di Maturita’ Scientifica conseguito presso Liceo Scientifico Carlo Cattaneo nel 1980

-Diploma di Laurea a pieni voti in Medicina e Chirurgia conseguito presso Universita’ di Torino, Facolta’ di Medicina e Chirurgia il 03/04/1989.Tesi su : analisi dei calcoli urinari, metodiche a confronto e presentazione di una casistica locale.

-Borsa di Studio per la Prevenzione Oncologica ( 1989-1990)

-Diploma di Specializzazione in Urologia con votazione 70/70 presso la scuola di Specialita’ dell’ Universita’ di Torino ( Direttore Prof. Salvatore Rocca Rossetti) il 05/11/1994 con tesi: la linfoadenectomia laparoscopica nel carcinoma prostatico: valutazione su 100 casi

-Docente di Urologia presso la Scuola Infermieri dell’ Ospedale Maria Vittoria per il Corso di Urologia 

-Relatore e redattore di articoli Scientifici di interesse urologico a livello Nazionale ed Internazionale

-Traduttore e coredattore di testi scientifici di interesse urologico 

-Partecipazione a Corsi e Convegni nazionali ed Internazionali di Urologia ed Uroginecologia

-Esecutore come primo e secondo operatore di interventi chirurgici urologici riguardante tutte le branche dell’ Urologia ( oncologia, Uroginecologia, calcolosi  ed urologia funzionale)

-Specializzato in Urologia Funzionale ed Urodinamica con esecuzione di migliaia di esami urodinamici 

-Particolare predilezione per Uroginecologia con esecuzione di interventi riguardanti prolasso ed incontinenza urinaria

-Servizi sul SSN sempre nelle divisioni  di Urologia svolgendo attivita’ di reparto, Pronto Soccorso, Sala Operatoria ed Ambulatorio

-Ospedale Civile di Ivrea ( 1991-1993) 

-Ospedale Maria Vittoria-Torino (1993-1998)

-Ospedale Giovanni Bosco-Torino( 1998-2004)

-Ospedale Martini-Torino ( 2004-2012)

-ASL TO 5 -SC di Urologia, presso Ospedali di Carmagnola, Moncalieri e Chieri dal 201 al 2022

-Ospedale Martini -Torino a partire dal luglio 2022

– Master in fitoterapia ed erboristeria conseguito a Novembre 2021 con Tesi su: La fitoterapia in urologia con particolare riferimento all’ uso degli oli essenziali.

– Corso di Specializzazione su Disbiosi e Terapia conseguito nel 2021

Il nostro Staff