Istituto di medicina dello sport

Dott. Angelo Bertelli

SPECIALISTA IN ORTOPEDIA, SPECIALISTA IN MEDICINA DELLO SPORT

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Torino nel novembre 1985 con una tesi di Fisiologia dell’alta quota.
Specializzato in Medicina dello Sport presso l’Università di Torino nel 1988 con una tesi sull’arrampicata sportiva.
Specializzato in Ortopedia presso l’Università di Verona nel 1994 con una tesi sulla chirurgia del piede.

Formazione professionale

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Torino nel novembre 1985 con una tesi di Fisiologia dell’alta quota.

Specializzato in Medicina dello Sport presso l’Università di Torino nel 1988 con una tesi sull’arrampicata sportiva. Specializzato in Ortopedia presso l’Università di Verona nel 1994 con una tesi sulla chirurgia del piede.

Ha esercitato come Medico Sportivo presso l’Istituto di Medicina dello Sport di Torino occupandosi di Medicina dell’alta quota prima e poi di traumatologia dello Sport. Dal 1994 consulente ortopedico sempre presso Istituto Medicina dello Sport entrando a far  parte del consiglio direttivo e dall 8 marzo 2021  come Direttore dell’ Istituto

Gia’  Medico della Federazione di canoa e kajak piemontese, poi della Federazione di Arrampicata Sportiva. Medico sociale di società di atletica, calcio, pallavolo, ciclismo, sci di fondo e triathlon (anche come atleta agonista).

Medico Ospedaliero. Dirigente di I livello presso l’ospedale Maggiore di Chieri, divisione Ortopedia e Traumatologia dal 1987. dal 1 settembre 2002 Responsabile della I Unità operativa di Ortopedia della Casa di Cura Eporediese (accreditata SSN).

Collaboratore presso il centro di Chirurgia del Piede Prof. G. Pisani Clinica Fornaca Torino dal 1990 al 2000. Consulente Ortopedico e facente parte del consiglio direttivo  del Centro di Medicina dello Sport di Ivrea.

Dal 1990 partecipato e partecipa tuttora come relatore a numerosissimi congressi nazionali ed internazionali con relazioni inerenti prima la fisiologia dell’alta quota e l’arrampicata sportiva poi la chirurgia del piede e del ginocchio. Docente a numerosi corsi di chirurgia e artroscopia di caviglia e piede e cadaver lab anche a livello Universitario. Ha fatto parte del consiglio direttivo della Societa’ Italiana di Chirurgia di caviglia e piede. Vice presidente della faculty di artroscopia di caviglia e piede della SIAGASCOT

Ha collaborato con le riviste sportive Alp, Piemonte Sportivo e Fondo e Telemark e collaborato alla stesura di due libri sullo sci di fondo e il parapendio.

Ha pubblicato su riviste scientifiche numerosi articoli di medicina dello sport, di chirurgia del piede e del ginocchio. Co-autore di numerosi libri inerenti la chirurgia del piede.

Il nostro Staff

Istituto di medicina dello sport

Alfredo Chiey

SPECIALISTA IN MEDICINA DELLO SPORT, ASSISTENTE BRANCA ORTOPEDIA